Comune di Cetona
Provincia di Siena
Dopo l'entrata in vigore del d.lgs 222/2016, con l'Accordo Stato, Regioni e Autonomie Locali del 4 maggio 2017 sono stati adottati i moduli unici nazionali in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia.
Così come previsto dall'Accordo, la Regione Toscana ha provveduto con Delibera della Giunta regionale n.646 del 19 giugno 2017, ad adeguare nei termini i moduli unici nazionali alle specifiche normative regionali di settore.
------------------------------------------------------------------------------------
Votanti alle ore 23.00 nei Comuni della Provincia di Siena
Votanti alle ore 23.00 in Italia
Risultati CAMERA DEI DEPUTATI e SENATO DELLA REPUBBLICA
------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------
C.U.G. - Comitato Unico Associato di Garanzia
------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------
Con Determinazione del Responsabile del Settore Istruzione e Cultura del Comune di Cetona n. 407 del 21/11/2017 i servizi di cui alla presente gara sono stati aggiudicati all'operatore Robespierre S.a.s
Gestione Associata dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia Comune di Cetona e Comune di San Casciano dei Bagni - Regione Toscana POR FSE 2014/2016 Fondo Sociale Europeo.
Nelle sezioni Il Comune - Uffici e Servizi - Affari Generali - Attività - Asilo Nido e Home - Strutture Comunali - Asilo sono reperiibli tutte le informazioni inerenti all'Asilo Nido intercomunale "Cucciolo".
Di seguito si pubblicano inoltre i Menù della Scuola dell'Infanzia e Primaria e dell'Asilo Nido validi per l'Anno Scolastico 2017/2018.
_________________________________________________
COMUNICATO: I PROPRIETARI DI ALLOGGI IN AREE P.E.E.P. LOCALITA’ "POLSELLA-CORVAIA" LOTTO “D” E LOTTO “E” POTRANNO FARE DOMANDA PER TRASFORMARE IL DIRITTO TEMPORANEO DI SUPERFICIE IN PIENA PROPRIETA’ E PER LA RIMOZIONE DEI VINCOLI CONVENZIONALI. Qui troverete l'Allegato B con i contenuti della proposta ed il modulo di domanda (Allegato C) e il modulo di accettazione (Allegato E)
Per il versamento degli oneri di urbanizzazione, diritti di segreteria e contributi relativi alle pratiche edilizie, fare riferimento alle seguenti coordinate bancarie. Per effettuare versamenti su conto di tesoreria unica utilizzare il seguente iban.
________________________________________________
Un'iniziativa del Comune per migliorare, insieme agli abitanti, vivibilità e viabilità in centro storico, affinché il nostro paese diventi ancora più accogliente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, completamente rinnovato a novembre 2014, documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita attorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico fino alla fine dell'età del Bronzo.
Nel sito del Touring Club Italiano viene certificata la Bandiera Arancione al Comune di Cetona, insieme ad altri 35 comuni toscani.
Cetona fa parte de I Borghi più belli d'Italia.
La naturalezza con cui la pietra delle architetture si fonde con la delicatezza quasi pittorica del paesaggio toscano, costituisce la meraviglia di Cetona.
Cetona aderisce all'Associazione Nazionale Città del Vino con due tipi di vino ormai rinomati in tutta Italia: il DOC, Vin Santo del Chianti, e il DOCG, Chianti dei Colli Senesi.
A Cetona è possibile celebrare le nozze con rito civile all'interno della nostra Sala Consiliare, con i suoi interessanti affreschi, nel Giardino del Palazzo Comunale e presso la Sala della SS. Annunziata sita in Piazza Garibaldi e recentemente restaurata
Per informazioni in merito rivolgersi all'Ufficio Stato Civile del Comune di Cetona - Responsabile Sig. Betti Mara al numero 0578/269401
Foto Sala Consiliare - Giardino Sala Polivalente Comune di Cetona e Sala SS. Annunziata